Anthropological Index Online

Advanced search results

TitleDateReferenceAuthorsCall #ISSN
Analisi di resti scheletrici umani da siti risalenti al tardo Neolitico e all'età del Rame della provincia di Bergamo 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 19-34
  • David Caramelli
  • Domenico Lo Vetro
  • Jacopo Moggi Cecchi
  • Laura Bonfanti
  • Margherita Vanni
  • Raffaella Poggiani Keller
  • Stefania Vai
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Il serpente fra mito, rito e tradizione. Note a partire da due coltelli con motivi ofidici 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 51-67
  • Anna Maria Cardini
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Mantegazza pop. Dall'Heracleum Mantegazzianum di Sommier & Levier a The return of the Giant Hogweed dei Genesis e oltre 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 83-97
  • Simone Fagioli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Margaret Mead: un percorso antropologico contemporaneo 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 113-27
  • Silvia Lelli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Analisi biologiche dei resti scheletrici di San Giuseppe da Copertino 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 129-42
  • Francesco Mallegni
  • Gabriele Mallegni
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Le collane degli Ainu nella raccolta di Fosco Maraini al Museo di Antropologia di Firenze 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 161-76
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Tarquinia scomparsa: progetto di visualizzazione 3D e analisi storico archeologico dell'ipogeo 1824 in località Calvario (Necropoli dei Monterozzi) 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 177-94
  • Salvatore Ficarra
  • Vera Zanoni
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Ripensare l'Africa. La collezione Ernesto Brissoni al Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze 2024 Archivio per l'antropologia e la etnologia 154 (): 195-211
  • Monica Zavattaro
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
"Rimpiango proprio che l'umidità m'abbia per sempre guastata una fotografia". Elio Modigliani, le fotografie dell'isola di Nias (1886-1889) e la colorazione automatica di immagini antropologiche. Spunti e ricerche 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 31-46
  • Simone Fagioli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Chiesa e media in dialogo 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 47-64
  • Michele La Rocca
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Ricognizione e analisi antropologiche delle spoglie mortali di Ferrante Gonzaga Duca di Guastalla 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 83-104
  • Elena Bedini
  • Francesco Mallegni
  • Gabriele Mallegni
  • Paolo Bertelli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Tra assenza e presenza delle figure di cervidi nell'arte rupestre della Valcamonica. Frammenti di una simbologia ricorsiva 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 119-36
  • Dario Sigari
  • Giulia Pessina
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Sopra un dagherrotipo conservato nel Museo di Antropologia di Firenze 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 137-48
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Prospezione speleologica, archeologica e antropologica della costa orientale della penisola di San Vito lo Capo (TP) 2023 Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 149-63
  • Bruno Zava
  • Eliodoro Catalano
  • Giovanni Mannino
  • Luca Sineo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Un'avventura nel passato: Il restauro di una mummia millenara. Restauro e conservazione del cartonato originale 2023 Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (62): 53-6
  • Abdelkader Moussous
  • Elena Rossoni-Notter
  • Giulio Stabellini
  • Olivier Notter
H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] 0544-7631
Shaping blood. System of kinship between horses in the Palio di Ronciglione 2023 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 12 (1): 57-84
  • Nicola Martellozzo
2239-625X
Financialization as social reproduction. For a feminist anthropology of finance 2023 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 12 (1): 85-108
  • Camilla Carabini
2239-625X
Sacred residues in museums: a membrane ethnography of Taiwanese religious heritage 2023 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 12 (2): 93-116
  • Valentina Gamberi
2239-625X
Abitare lo spazio del corpo. Una riflessione empirica e uno sguardo antropologico sulle pratiche artistico performative come dispositivo di risignificazione dello spazio pubblico 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 47-60
  • Gloria Calderone
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Analisi antropologica dei reperti osteologici tardo-antichi provenienti dal contesto ipogeico di Licata. L'ipogeo Zirafi-settore G Licata (Sicilia) 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 61-74
  • Alessio Toscano Raffa
  • Emanuele Orazio Congialosi
  • Francesca Meli
  • Gabriele Lauria
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Sui "molteplici oggetti" del Perù antico: le collezioni di Oscar Perrone 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 75-97
  • Giulia Dionisio
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Gli archivi digitali e l'antropologia virtuale. Ricostruzione 3D di un cranio umano mediante la moderna tecnica della fotogrammetria 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 117-30
  • Gabriele Lauria
  • Salvatore Ficarra
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Conservazione preventiva al Museo di Antropologia e Etnologia dell'Università degli Studi di Firenze: il Progetto PREMUDE per una revisione degli standard e per l'applicazione di tecnologie innovative 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 131-46
  • Chiara Manfriani
  • Giovanna Gualdani
  • Marco Fioravanti
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Prospezione speleoarcheologica della falesia «Piana di Sopra» a San Vito lo Capo (TP) 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 147-65
  • Bruno Zava
  • Eliodora Catalano
  • Giovanni Mannino
  • Luca Sineo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Il Chaco salteño. Specificità e fragilità del sisema territoriale indigeno 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 167-79
  • Davide Perrotta
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Mumbai e le trasformazioni del suo habitat urbano. Una prospettiva storica sulle problematiche dell'abitare 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 181-95
  • Andrea Testi
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Etnografia della transizione culturale nelle comunità San del Kalahari 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216
  • Lucinda Backwell
  • Monica Zavattaro
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Introduzione agli attti: Celebrazioni dei 150 anni dalla fondazione della Società Italiana di Antropologia e Etnologia 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216
  • Fabio Di Vincenzo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Firenze 1865-1871: una capitale provvisoria 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (227-33):
  • Raffaele Paloscia
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
L'antropologia diventa disciplina: un forte impulso da Firenze capitale 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (235-40):
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
The Descent of Man by C.R. Darwin. A continuous debate since 1871 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (249-54):
  • Luca Sineo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Abitare lo spazio e il corpo. Una riflessione empirica e uno sguardo antropologico sulle pratiche artistico-performative come dispositivo di risignificazione dello spazio pubblico 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 47-60
  • Gloria Calderone
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Analisi antropologica dei reperti osteologici tardo-antichi provenienti dal contesto ipogeico di Licata. L'ipogeo Zirafi-settore G-Licata (Sicilia) 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 61-74
  • Alessio Toscano Raffa
  • Emanuele Orazio Congialosi
  • Francesca Meli
  • Gabriele Lauria
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Sui "molteplici oggetti" del Perù antico: la collezione Oscar Perrone 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 75-97
  • Giulia Dionisio
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Gli archivi digitali e l'antropologia virtuale. Ricostruzione 3D di un cranio umano mediante la moderna tecnica della fotogrammetria 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 117-30
  • Gabriele Lauria
  • Salvatore Ficarra
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Conservazione preventiva al Museo di Antropologia e Etnologia dell'Università degli Studi di Firenze: il progetto PREMUDE per una revisione degli standard e per l'applicazione di tecnologie innovative 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 131-46
  • Chiara Manfriani
  • Giovanna Gualdani
  • Marco Fioravanti
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Prospezione speleoarchaeologica della falesia "Piana di Sopra" a San Vito lo Capo (TP) 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 147-65
  • Bruno Zava
  • Eliodoro Catalano
  • Giovanni Mannino
  • Luca Sineo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Il Chaco Salteño. Specificità e fragilità del sistema territoriale indigeno 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 167-79
  • Davide Perrotta
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Mumbai e le trasformazioni del suo habitat urbano. Una prospettiva storica sulle problematiche dell'abitare 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 181-95
  • Andrea Testi
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Etnografia della transizione culturale nelle comunità San del Kalahari 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216
  • Lucinda Backwell
  • Monica Zavattaro
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Introduzione agli atti 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 219-25
  • Fabio Di Vincenzo
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
Firenze 1865-1871: una capitale provvisoria 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 227-33
  • Raffaele Paloscia
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
L'antropologia diventa disciplina: un forte impulso da Firenze capitale 2022 Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 235-40
  • Maria Gloria Roselli
H6 [ARCHIVIO-] 0373-3009
SPHeritage: a research project for the study of past environmental changes through cultural heritage 2022 Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 181-95
  • Abdelkader Moussous
  • Alessandro Perego
  • Alessio Rovere
  • Andrea Pezzotta
  • Andrea Zerboni
  • Angela Proietto
  • Deirdre Dymphna Ryan
  • Elena Rossoni-Notter
  • Eleonora Regattieri
  • Elisabetta Starnini
  • Fabio Negrino
  • Giovanni Muttoni
  • Irene Bollati
  • Luca Forti
  • Luca Ragaini
  • Manuela Pelfini
  • Marco Serradimigni
  • Marta Pappalardo
  • Matteo Vacchi
  • Olivier Notter
  • Serena Perini
  • Silvia Gazzo
H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] 0544-7631
The Mousterian of Riparo Mochi (Balzi Rossi, Liguria): an update on lithic industries and faunal remains 2022 Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 197-210
  • Andrea Perez
  • Fabio Santaniello
  • Stefano Grimaldi
  • Ursula Thun Hohenstein
H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] 0544-7631
First results of multidisciplinary analysis of a human femur associated with the final Mousterian levels (Foyer B) of the Prince of Monaco's Cave (Ventimiglia, IM, Italy) 2022 Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 217-30
  • Abdelkader Mosous
  • Elena Rossoni-Notter
  • Emilie Perez
  • Federico Lugli
  • Giorgia Sciutto
  • Gregorio Oxilia
  • Jessica C. Menghi Sartorio
  • Lucrezia Gatti
  • Matteo Romandini
  • Melchiorre Giganti
  • Olivier Notter
  • Rocco Mazzeo
  • Sahra Talamo
  • Sara Silvestrini
  • Silvia Caffarone
  • Silvia Prati
  • Stefano Benazzi
H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] 0544-7631
Archaeozoological rediscoveries of ancient palaeontological collections extracted by Albert 1st's team: Palaeolithic Homo sapiens at the Observatoire (Exotic Gardens, Monaco) and St Martin caves (Monaco-city, Monaco) 2022 Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 293-308
  • Elena Rossoni-Notter
  • Matteo Romandini
  • Olivier Notter
  • Stefano Benazzi
H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] 0544-7631
Cirese's Gramsci 2022 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 11 (1): 49-53
  • Giovanni Pizza
2239-625X
Becoming a political subject: reflections on translating folklore into politics 2022 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 11 (1): 65-74
  • Riccardo Ciavolella
2239-625X
Lombrosians and lombrosianism in Brazil 2022 ANUAC: rivista della Società Italiana di Antropologia Culturale 11 (1): 87-109
  • Livio Sansone
2239-625X