Title | Date | Reference | Authors | Call # | ISSN | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Rimpiango proprio che l'umidità m'abbia per sempre guastata una fotografia". Elio Modigliani, le fotografie dell'isola di Nias (1886-1889) e la colorazione automatica di immagini antropologiche. Spunti e ricerche | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 31-46 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Chiesa e media in dialogo | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 47-64 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Ricognizione e analisi antropologiche delle spoglie mortali di Ferrante Gonzaga Duca di Guastalla | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 83-104 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Tra assenza e presenza delle figure di cervidi nell'arte rupestre della Valcamonica. Frammenti di una simbologia ricorsiva | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 119-36 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Sopra un dagherrotipo conservato nel Museo di Antropologia di Firenze | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 137-48 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Prospezione speleologica, archeologica e antropologica della costa orientale della penisola di San Vito lo Capo (TP) | 2023 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 153 (): 149-63 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Un'avventura nel passato: Il restauro di una mummia millenara. Restauro e conservazione del cartonato originale | 2023 | Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (62): 53-6 | H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] | 0544-7631 | |||
Abitare lo spazio del corpo. Una riflessione empirica e uno sguardo antropologico sulle pratiche artistico performative come dispositivo di risignificazione dello spazio pubblico | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 47-60 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Analisi antropologica dei reperti osteologici tardo-antichi provenienti dal contesto ipogeico di Licata. L'ipogeo Zirafi-settore G Licata (Sicilia) | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 61-74 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Sui "molteplici oggetti" del Perù antico: le collezioni di Oscar Perrone | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 75-97 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Gli archivi digitali e l'antropologia virtuale. Ricostruzione 3D di un cranio umano mediante la moderna tecnica della fotogrammetria | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 117-30 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Conservazione preventiva al Museo di Antropologia e Etnologia dell'Università degli Studi di Firenze: il Progetto PREMUDE per una revisione degli standard e per l'applicazione di tecnologie innovative | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 131-46 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Prospezione speleoarcheologica della falesia «Piana di Sopra» a San Vito lo Capo (TP) | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 147-65 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Il Chaco salteño. Specificità e fragilità del sisema territoriale indigeno | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 167-79 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Mumbai e le trasformazioni del suo habitat urbano. Una prospettiva storica sulle problematiche dell'abitare | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 181-95 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Etnografia della transizione culturale nelle comunità San del Kalahari | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Introduzione agli attti: Celebrazioni dei 150 anni dalla fondazione della Società Italiana di Antropologia e Etnologia | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Firenze 1865-1871: una capitale provvisoria | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (227-33): | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
L'antropologia diventa disciplina: un forte impulso da Firenze capitale | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (235-40): | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
The Descent of Man by C.R. Darwin. A continuous debate since 1871 | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (249-54): | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Abitare lo spazio e il corpo. Una riflessione empirica e uno sguardo antropologico sulle pratiche artistico-performative come dispositivo di risignificazione dello spazio pubblico | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 47-60 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Analisi antropologica dei reperti osteologici tardo-antichi provenienti dal contesto ipogeico di Licata. L'ipogeo Zirafi-settore G-Licata (Sicilia) | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 61-74 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Sui "molteplici oggetti" del Perù antico: la collezione Oscar Perrone | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 75-97 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Gli archivi digitali e l'antropologia virtuale. Ricostruzione 3D di un cranio umano mediante la moderna tecnica della fotogrammetria | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 117-30 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Conservazione preventiva al Museo di Antropologia e Etnologia dell'Università degli Studi di Firenze: il progetto PREMUDE per una revisione degli standard e per l'applicazione di tecnologie innovative | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 131-46 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Prospezione speleoarchaeologica della falesia "Piana di Sopra" a San Vito lo Capo (TP) | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 147-65 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Il Chaco Salteño. Specificità e fragilità del sistema territoriale indigeno | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 167-79 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Mumbai e le trasformazioni del suo habitat urbano. Una prospettiva storica sulle problematiche dell'abitare | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 181-95 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Etnografia della transizione culturale nelle comunità San del Kalahari | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 197-216 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Introduzione agli atti | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 219-25 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Firenze 1865-1871: una capitale provvisoria | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 227-33 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
L'antropologia diventa disciplina: un forte impulso da Firenze capitale | 2022 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 152 (): 235-40 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
SPHeritage: a research project for the study of past environmental changes through cultural heritage | 2022 | Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 181-95 | H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] | 0544-7631 | |||
The Mousterian of Riparo Mochi (Balzi Rossi, Liguria): an update on lithic industries and faunal remains | 2022 | Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 197-210 | H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] | 0544-7631 | |||
First results of multidisciplinary analysis of a human femur associated with the final Mousterian levels (Foyer B) of the Prince of Monaco's Cave (Ventimiglia, IM, Italy) | 2022 | Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 217-30 | H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] | 0544-7631 | |||
Archaeozoological rediscoveries of ancient palaeontological collections extracted by Albert 1st's team: Palaeolithic Homo sapiens at the Observatoire (Exotic Gardens, Monaco) and St Martin caves (Monaco-city, Monaco) | 2022 | Bulletin du Musée d'Anthropologie préhistorique de Monaco (61): 293-308 | H6/KE [MONACO. Musee d'Anthropologie Prehistorique. Bulletin] | 0544-7631 | |||
Momenti fotografici | 2021 | GIS - Gesto, Imagem, e Som: Revista de Antropologia 6 (1): 1-29 | 2525-3123 | ||||
Ernesto Mazzei, un medico italiano in Perù: una rilettura storica e culturale | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 21-34 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
L'arte del Jatilan, nella Java del XXI secolo | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 35-50 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Il centro storico di Palermo: modi di vivere lo spazio pubblico tra resistenza e precarizzazione | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 51-70 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
La Rome del Pigneto: etnografia in movimento su un quartiere romano | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 71-86 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Abbozzo per una fisiologia della politica: Paolo Mantegazza tra barricate e parlamento | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 87-108 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
La Valle dei Templi in epoca medievale. Caratterizzazione antropologica e paleopatologica delle sepolture antistanti il Tempio della Concordia | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 139-64 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Attush, abiti tradizionali degli Ainu di Hokkaido. Analisi e studio degli attush della collezione Fosco Maraini del Museo di Antropologia di Firenze | 2021 | Archivio per l'antropologia e la etnologia 151 (): 165-86 | H6 [ARCHIVIO-] | 0373-3009 | |||
Κόρε κεκλέσομαι αιεί. Uno sguardo sull’arktéia attraverso Phrasikleia | 2021 | Studia mythologica slavica 24 (): | H6/KVP [STUDIA-] | 1408-6271 | |||
Corpo, malattia, Islam in Marocco | 2021 | Studi etno-antropologici e sociologici (49): 3-14 | H6/KF [ETNOLOGIA-] | ||||
Rappresentazioni sociali del diabete e processi di cura a Marrakech (Marocco) | 2021 | Studi etno-antropologici e sociologici (49): 15-25 | H6/KF [ETNOLOGIA-] | ||||
Da Leros a Paros: salute mentale e insularità nell'arcipelago delle Cicladi | 2021 | Studi etno-antropologici e sociologici (49): 43-51 | H6/KF [ETNOLOGIA-] | ||||
Linee antropologiche dell'epistemologia di Karl R. Popper | 2021 | Studi etno-antropologici e sociologici (49): 52-66 | H6/KF [ETNOLOGIA-] | ||||
I timori dell' Homo pandemicus: antropologia e psicoterapia ai tempi del Covid-19 | 2021 | Studi etno-antropologici e sociologici (49): 67-76 | H6/KF [ETNOLOGIA-] |